
Siamo alla fine di Dicembre e, come da rito, cominciano a spuntare più frequentemente rumors di mercato. Le indiscrezioni sono molte. Partiamo dalle big: il presidente dell’Inter Massimo Moratti chiude la porta all’arrivo dell’ivoriano Didier Drogba ed apre per le cessioni di Dacourt e del colombiano Rivas al Bologna dell’ex Mihajlovic. Sempre in casa nerazzurra si cerca fortemente un attaccante di livello da affiancare a Ibra e ha individuato in Milito il giocatore ideale. Preziosi però non ha intenzione di privarsi del principe così il patron Moratti potrebbe far approdare alla corte di Mou Acquafresca o Di Vaio. Balotelli non trova spazio e a gennaio forse andrà in prestito al Bologna o alla Sampdoria. In casa Juve si lavora per il prestito al West Ham di Sebastian Giovinco, che così ritroverà Zola. In entrata si punta su Bastian Schweinsteiger in scadenza di contratto con il Bayern e allo svizzero Behrami, ora al West Ham; su quest’ultimo però si sono fatti sotto anche Roma e Chelsea. E’ di dominio pubblico l’interesse per Gallas da parte del Milan che lo portebbe a Milano per la cifra di 6 milioni d’euro e dell’interesse per Mutu; mentre Kakà e Seedorf ammettono di sognare la Premier. Ultimamente si sono sentite voci sul ritorno di Fabio Cannavaro in Italia ed in particolare il capitano degli azzurri potrebbe andare a rinforzare in reparto difensivo del Milan. Più alte le possibilità di vedere Appiah in rossonero: il centrocampista verrebbe tesserato dal chievo e girato in prestito al club di via turati. Le probabilità di vedere Zarate al Real Madrid, per sostituire Van Nisterlooy, sono molto basse. L’addio di Makinwa alla Lazio è ormai certo e la pista più plausibile per l’attaccante è quella che porta al Chievo; inoltre, Ledesma e Cribari sono in rotta con Lotito: l’argentino ha praticamente rotto con la societàe non vuole rinnovare il contratto, il brasiliano sembra fuori dai programmi della Lazio. Uno degli obiettivi del Genoa per il mercato di gennaio è l'acquisto di un centrocampista centrale e nelle ultime ore si sta facendo strada la pista che porta al giovane Pelè, ex giocatore dell'Inter, passato la scorsa estate al Porto nell'ambito dell'affare che ha portato Quaresma a Milano. In quel momento il cartellino del portoghese venne valutato 6 milioni di euro ed è facile pensare che il Porto non se ne priverà per una cifra inferiore. A Bergamo se parte Floccari, destinazione Roma sponda giallorossa, approderebbe Stefano Okaka. La Sampdoria ha fatto un deciso passo avanti verso l'acquisto del centrocampista del Pisa Gael Genevier, oggetto dell'interesse anche di Lazio e Genoa. L'offerta dei blucerchiati prevede i prestiti alla squadra toscana di Bonanni e del giovane Marilungo. A Palermo è quasi sicura la partenza di Raggi; il difensore, che con Ballardini non trova spazio, potrebbe accasarsi alla Sampdoria o alla Fiorentina. Il Napoli mette gli occhi sulla Champions, e va sui campi di Donestk per visionare Derdiyok e Costanzo del Basilea come rinforzi. Inoltre piace molto il difensore argentino Forlin del Boca. La recente eliminazione dalla maggiore competizione europea da parte della Fiorentina ha i primi effetti: infatti girano già le prime voci di cessioni di alcuni calciatori tra cui Pazzini, Osvaldo, Pasqual e Da costa. Per Pazzini si è fatta avanti la Samp che lo vorrebbe affiancare a Cassano, il Toro ha puntato gli occhi sull’italo-argentino, per Pasqual si prospetta un prestito a Napoli mentre per Da Costa la destinazione sarà sicuro all’estero. Per quanto riguarda il Torino, Rolando Bianchi si allontana sempre di più dalla squadra di Cairo ma la destinazione è ancora incerta. Il Bologna è alla ricerca di Marcelo Zalayeta e Pazzini, ma probabilmente quest’ultimo sceglierà Sampdoria o Roma. Il Chievo vuole Savini del Napoli, ormai fuori rosa, e come contropartita darebbe Marcolini. L’avventura di Dica al Catania sembra essere finita, infatti il fantasista dovrebbe andare al Cluj già da gennaio. Corradi potrebbe andare al Bologna, mentre per Zalayeta si sono sentite voci di un suo possibile sbarco a Trigoria. A Cagliari, invece, se parte Acquafresca, si spera di ritrovare Suazo.